Vai al contenuto principale
24 marzo 2025

Il progetto solare libico Sadada da 500 MW avanzerà nel 2025

Il progetto solare libico Sadada da 500 MW avanzerà nel 2025

Il progetto solare libico Sadada dovrebbe avanzare nel 2025, con i preparativi in corso. Sviluppato dalla major energetica TotalEnergies in collaborazione con la General Electricity Company of Libya e la Renewable Energy Authority of Libya (REAOL), il progetto avrà una capacità di 500 MW.

"Abbiamo già ultimato gli studi, compresi quelli tecnici e di visibilità. Speriamo che il progetto inizi presto. Stiamo ultimando le pratiche burocratiche e ci aspettiamo che tutto sia concluso almeno entro la fine del 2025", ha dichiarato il dottor Al Ansari.

Il progetto rientra in una più ampia strategia di sviluppo delle energie rinnovabili in Libia, volta a diversificare il mix energetico attraverso la realizzazione di progetti di energia rinnovabile su larga scala. Secondo il dottor Al Ansari, la strategia "va dal 2023 al 2035 e stiamo cercando di avere il 20% di energia rinnovabile nel mix energetico. Questo potrebbe aprire grandi porte agli investimenti e stiamo invitando gli investitori locali e internazionali a lavorare con noi per realizzare questa strategia".

Attraverso piattaforme come LEES, gli investitori globali e gli sviluppatori di progetti hanno accesso alle opportunità di investimento energetico della Libia. Al Ansari ritiene che "il vertice offre a noi e alle entità libiche un'opportunità concreta di presentarsi al mondo e di annunciare progetti, mostrando le nostre opportunità. La Libia è un grande mercato e ci sono molte opportunità. C'è l'ambiente, c'è il terreno, c'è il potenziale solare e rinnovabile. C'è una buona posizione geografica con l'Italia e Malta e l'opportunità di esportare energia pulita verso entrambi".

Guardate l'intervista completa qui sotto:

https://www.youtube.com/watch?v=b0oM0y0DXb0

Visualizza tutte le notizie
Caricamento